Hai mai fatto un’analisi sulla tua comunicazione?
Fare un’analisi introspettiva sulla propria comunicazione è fondamentale per capire come aumentare le vendite e creare clienti fidelizzati.
Capire come comunichiamo è alla base di tutti i modelli di business oltre a quelli personali.
Comprendere come veicolare il nostro messaggio ci permetterà di catturare il cliente perfetto e aumentare così le vendite e il coinvolgimento verso la nostra attività.
Prima di capire quali strumenti si possono usare e come leggere i risultati bisogna spiegare come si suddivide la comunicazione e la sua applicazione.
La comunicazione è la forma più espressiva che un essere umano può usare, infatti la frase più famosa è: “Non si può non comunicare”. Ma perchè?
La risposta è molto semplice; la comunicazione si divide in 3 rami:
- Verbale
- Non Verbale
- Paraverbale
Tutte sono collegate tra di loro e nel complesso creano una comunicazione efficace.
La comunicazione verbale è tutta quella parte della comunicazione “vocale”, consiste nelle parole che usiamo quando parliamo o scriviamo. La comunicazione paraverbale è collegata alla modalità di espressione con cui parliamo e scriviamo, come il ritmo, il tono, pause ecc. Mentre la comunicazione non verbale indica tutto quello che si trasmette attraverso il linguaggio del corpo: la propria postura, i propri movimenti, la posizione occupata nello spazio rispetto all’interlocutore, ma anche il proprio modo di vestire.
Tutte assieme in un mix ben combinato creano la comunicazione efficace.
Nel business è fondamentale conoscere questi aspetti per poter uniformare il linguaggio adatto al nostro cliente.
Per esempio: in un locale alla moda, giovane, con orari serali, con cucina espressa e finger food, dove il cliente tipo è tra 20-40 anni, dovrà comunicare con un linguaggio giovanile, diretto e informale. Diverso è, invece, un locale con menù particolari, prezzi elevati e una clientela esclusiva, il linguaggio sarà più formale e mirato a catturare l’attenzione di chi predilige privacy e riservatezza.
Comunicazione e marketing
La comunicazione gastronomica va a braccetto con il marketing gastronomico, infatti comunicare in modo efficace è una forma stessa di marketing esperienziale.
Se non hai capito di cosa sto parlando puoi fissare la tua 1° consulenza gratuita e capire se la tua comunicazione è in chiave marketing.
Vorresti capire quali sono gli strumenti che si possono usare per comunicare in modo efficace?
Online e offline abbiamo a disposizione diversi strumenti, basta capire come usarli a nostro vantaggio e adattarli al target del nostro cliente.
Come anticipato, la comunicazione parte da noi e si riflette sulla nostra attività, come? con grafiche, atteggiamenti, linguaggio, organizzazione ecc
Quotidianamente utilizzo e spiego ai miei clienti questi strumenti che agevolano la comunicazione. Eccone alcuni:
- Canva (programma di grafica gratuito o a pagamento con tantissimi esempi e modelli già pronti per la tua comunicazione su diversi portali)
- Google (non solo un motore di ricerca ma un vero e proprio strumento con tantissime funzionalità. Calendario per appuntamenti, collegamenti a distanza, email personalizzate, moduli di contatto e molto altro ancora per il tuo team)
- Whatsapp Business (un’app di messaggistica che ti permette di impostare la tua attività, il tuo catalogo e vendere, risultando professionale e accessibile)
- Social (anche se considerati per il divertimento e svago, i social sono un vero strumento di comunicazione diretta con il cliente. Il cliente tipo prende le sue informazioni dai gruppi, dalle pagine e dai commenti, perchè non sfruttare questo potenziale!)
- Sito (se sei un’attività e vendi prodotti o servizi il sito non deve mancare. Meglio semplice ma che trasmetta il tuo valore, infatti l’immagine online e offline deve essere coerente, il tuo cliente non deve sentirsi disorientato!)
Quindi basta saperli usare e riuscirò a comunicare in modo efficace?
Sarebbe come dire di avere un lucchetto senza chiave per aprirlo. Uguale sono gli strumenti che si possono conoscere ma bisogna metterci del personale per farli volare.
Ci vuole infatti uno studio della tua strategia, della tua mission aziendale e un problema da risolvere. Se non hai ancora provato ad analizzare i tuoi canali o non sai come poterli usare puoi scrivermi e procederemo ad una 1° consulenza gratuita per chiarire i tuoi dubbi.
Anche io sulla mia pelle ho capito l’importanza di comunicare in modo corretto; le comunicazioni più efficaci infatti, sono quando sai essere utile al tuo cliente tipo, quando dalla tua esperienza, con il tuo prodotto fornisci la tanto attesa risposta; ecco li hai preso il tuo cliente.
In concreto come analizzare i tuoi canali?
- Nei social, osserva le reazioni dei tuoi followers, sono attivi o passivi? Rispondono alle domande che poni o mettono solo like?
- Nel sito web, collega strumenti per il monitoraggio delle pagine (ad es. google analytics). Potrai capire gli argomenti che interessano ai tuoi clienti e su quali argomenti si fermano di più.
- Offline, richiedi feedback, recensioni o risposte alle tue domande.
Ora che hai capito quali sono i dati devi tradurli e con essi migliorare o cambiare la tua strategia; se non sai come fare poi scrivermi e fissare la tua 1° consulenza gratuita insieme a me e comprendere la tua posizione attuale.